Dopo essersi espressa in modo piuttosto negativo nei confronti del mondo virtuale e dei social network, la chiesa fa passi indietro e riporta le simpatie espresse dal papa per internet. E’ stato siglato l’accordo tra la santa Sede e Google in merito alla nascita del canale ufficiale della chiesa su YouTube, che è da oggi online . Ogni settimana infatti verranno messi alcuni interventi del pontefice in quattro lingue: oltre all’italiano i discorsi saranno visionabili in inglese, tedesco e spagnolo. Ecco le parole del papa al riguardo: “ …l’emergere di nuove reti digitali che cercano di promuovere la solidarietà umana, la pace e la giustizia, i diritti umani e il rispetto per la vita e il bene della creazione…Queste reti possono facilitare forme di cooperazione tra popoli di diversi contesti geografici e culturali, consentendo loro di approfondire la comune umanità e il senso di corresponsabilità per il bene di tutti. Ci si deve tuttavia preoccupare di far si che il mondo digitale , in cui tali reti possono essere stabilite, sia un mondo veramente accessibile a tutti. Sarebbe un grave danno per il futuro dell’umanità se i nuovi strumenti della comunicazione, che permettono di condividere sapere e informazioni in maniera più rapida ed efficace, non fossero resi accessibili a coloro che sono già economicamente e socialmente emarginati o se contribuissero solo a incrementare il divario che separa i poveri dalle nuove reti che si stanno sviluppando a servizio dell’informazione e della socializzazione umana ” Un messaggio molto positivo quello del pontefice, che oggi appare sul canale YouTube con già moltissime visualizzazioni del primo video in homepage. Sono inoltre presenti altri undici video che ritraggono il papa Benedetto XVI in varie occasioni.
Il papa elogia internet: un vero ‘dono di dio’

Guarda anche: