Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Attualità

Il paradosso dell’informazione su internet

Internet ha un ruolo sempre maggiore nella diffusione della libertà di stampa in tutto il mondo. Queste le parole del presidente e Ceo di Google Eric Schmidt. Sempre più utenti si stanno muovendo online alla ricerca dell’informazione e questo fattore è una sfida per i governi repressivi di alcuni stati dove la libertà di espressione non è garantita. Ma internet fa nascere anche la questione di quale informazione sia quella giusta visto la pluralità delle fonti. Ma anche che definizione dare a certa informazione a seconda del contesto sociale nella quale viene recepita. Internet frammenta l’opinione pubblica in tante piccole nicchie di opinione. “Il web ha rafforzato l’opinione della gente come nessun mezzo di informazione finora” continua Eric Schmidt. Questo è un bene, ma la libertà di scelta è forse troppa rispetto a quello che la gente si aspetta. E non conosce obsolescenza visto che i contenuti possono rimanere online per decenni. Ma la globalizzazione nell’informazione può essere plasmata: questa la conclusione di Eric Schmidt.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...