Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2025 | Ambiente, Attualità

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia

Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una dimensione spazio-temporale parallela. Vedere al suo interno animali allo stato brado e natura incontaminata riporta i suoi ospiti indietro nel tempo, almeno fino a quel 5 giugno 1975 in cui fu fondato.

E dal 5 giugno di quest’anno in avanti è prevista una serie di eventi ricca di ospiti per ricordare l’importante ricorrenza di quel lembo di territorio che si estende tra i comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello. Annunciati molti ospiti di diversi settori, dalla scienza allo spettacolo: tra gli altri Piergiorgio Odifreddi, Ilaria Capua, Luca Mercalli; Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco e Telmo Pievani.

Seconda area protetta d’Italia, prima della Regione Toscana, la riserva è anche protagonista del documentario ‘L’invenzione del Parco della Maremma‘ di Federico Santini, che verrà proiettato sempre in occasione delle celebrazioni.

Prevista per l’8 giugno una giornata di apertura straordinaria, con ingresso gratuito per un’esplorazione guidata degli itinerari del Parco. Eventi e spettacoli si susseguiranno fino a fine agosto.

di Daniela Faggion

pine-stux
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...