Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2013 | Innovazione

Il parlamento europeo in tasca, grazie all’app

Con 945 parlamentari europei , è praticamente impossibile conoscere uno a uno i nostri rappresentanti e valutarne l’operato. Per ovviare al problema, è nata l’ applicazione #votali , disponibile per iOs e Android.   “L’idea mi è venuta durante l’ultima campagna elettorale, con Grillo che impazzava sul web – spiega Walter Gamba, ad di Iakta, che ha sviluppato l’app –. Troppi nomi sconosciuti e troppa distanza con gli elettori, mi sono chiesto come fare per avere più notizie sugli eletti e come poterne giudicare l’operato ”. Le informazioni c’erano già, bastava raccoglierle e organizzarle: i portali per gli Open Data di Camera e Senato sono stati il punto di partenza.   Adesso, grazie all’app #votali è possibile avere in tasca l’elenco dei parlamentari : una grafica semplice e intuitiva mostra in evidenza i due rami del Parlamento, già divisi per partito e con l’esatta disposizione a sedere dei parlamentari. I link alle loro pagine personali permettono raccogliere tutte le informazioni necessarie. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...