Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

Il Parlamento prova a promuovere la lettura

I politici italiani tornano a parlare di agevolazioni per la lettura e l’acquisto di libri, dopo il flop delle detrazioni sull’acquisto dei volumi cartacei . Ha preso il via in aula l’iter della proposta di legge 1504, ideato e firmato in prima istanza da Sel   “ Questa ipotesi di normativa viene fuori da un confronto ampio che si è tenuto fuori dal Parlamento, nel Forum del libro composto da tutte le categorie  – sottolinea Giancarlo Giordano, capogruppo Sel in Commissione cultura – : librai, editori, bibliotecari, insegnanti, intellettuali. E’ un settore che in un momento di crisi ha bisogno di una legge di sistema: bisogna lavorare sulle competenze e responsabilità pubbliche ma anche su scuole, università e librai privati” . L’ipotesi è che la legge offra un finanziamento pubblico di 50 milioni di euro per il 2014 e 125 milioni nel 2015 , recuperando in parte il bonus libri promesso a dicembre, poi stralciato dal Governo, e istituendo un’agenzia di coordinamento di tutta la filiera, che si occupi di promuovere il settore, evitando pubblicazioni multiple degli stessi volumi e dando vita a eventi appositi. La parola, ora, spetta al Parlamento.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...