Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

Il Parlamento prova a promuovere la lettura

I politici italiani tornano a parlare di agevolazioni per la lettura e l’acquisto di libri, dopo il flop delle detrazioni sull’acquisto dei volumi cartacei . Ha preso il via in aula l’iter della proposta di legge 1504, ideato e firmato in prima istanza da Sel   “ Questa ipotesi di normativa viene fuori da un confronto ampio che si è tenuto fuori dal Parlamento, nel Forum del libro composto da tutte le categorie  – sottolinea Giancarlo Giordano, capogruppo Sel in Commissione cultura – : librai, editori, bibliotecari, insegnanti, intellettuali. E’ un settore che in un momento di crisi ha bisogno di una legge di sistema: bisogna lavorare sulle competenze e responsabilità pubbliche ma anche su scuole, università e librai privati” . L’ipotesi è che la legge offra un finanziamento pubblico di 50 milioni di euro per il 2014 e 125 milioni nel 2015 , recuperando in parte il bonus libri promesso a dicembre, poi stralciato dal Governo, e istituendo un’agenzia di coordinamento di tutta la filiera, che si occupi di promuovere il settore, evitando pubblicazioni multiple degli stessi volumi e dando vita a eventi appositi. La parola, ora, spetta al Parlamento.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...