Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Attualità

Il Partito Pirata svedese sbarca a Strasburgo

Stranezze della politica degli anni Duemila: nella tornata elettorale dello scorso fine settimana, il Partito Pirata svedese correva per un posto al Parlamento europeo, tra le risa compiaciute dei politici di professione e lo scetticismo che accompagna ogni idea insolita. Invece, la lista guidata da Christian Engstrom ha ottenuto un incredibile 7,1% dei consensi , conquistando un seggio in quel di Strasburgo (dei 18 totali eletti in Svezia). Fondato nel 2006, il Partito Pirata chiede la riforma del diritto d’autore, l’abolizione del sistema dei brevetti e anche la diminuzione dei controlli sul web. Lo scorso gennaio, alle elezioni politiche, aveva ottenuto soltanto lo 0,6%. Indubbiamente le recenti vicende giudiziarie legate al download illegale e al file sharing che hanno coinvolto l’hub scandinavo The Pirate Bay, nonché la nuova restrittiva legislazione sul diritto d’autore online promulgata dal governo svedese, hanno contribuito a dare visibilità ai Pirati ora politici. Che ora avranno uno scranno al Parlamento europeo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...