Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Il passaggio alla tv digitale cammina lentamente

Uno studio dell’ Association of Public Television Stations (Apts) ha rilevato che i 22 milioni di abitazioni statunitensi non sono facilmente orientabili verso l’adozione della televisione digitale, via cavo o satellitare. L’indagine ha anche posto l’accento sul fatto che il pubblico della televisione in chiaro non ha subito flessioni nonostante le massicce campagne abbonamento delle società via satellite o via cavo. I 22,6 milioni di abitazioni del 2004 sono rimasti stabili a 22,5 milioni nel primo trimestre del 2007. Il 61% del campione analizzato da Apts ha affermato di “non avere idea” che la transazione al digitale fosse in atto. Mentre 22 milioni di abitazioni Usa  ricevono la televisione solo in chiaro, il 7% possiede una televisione digitale e il 23% ha un abbonamento via cavo e via satellite. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...