Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2007 | Attualità

Il patrimonio culturale europeo presto accessibile con un click del mouse

In un’epoca in cui internet è diventato la maggiore fonte di informazione e catalogazione, soprattutto per le persone di giovane età, ia commissione europea per la Cultura e l’Educazione ha deliberato a favore della costituzione di una biblioteca digitale che preservi e raccolga il patrimonio culturale del vecchio continente affiancandosi alla proposta della commissione Ue.  I punti cardine del progetto, secondo quanto spiegato dalla commissione stessa, sono l’uso delle tecnologie digitali per promuovere la sicurezza e salvaguardare la ricchezza delle diversità delle culture europee e un accesso multilingua ai database, sia per quel che riguarda i contenuti sia per la ricerca all’interno degli stessi. Il materiale raccolto potrebbe essere inizialmente libero dalle protezioni del copyright e comprenderà libri e contenuti audiovisivi.  L’aspetto economico della questione sarà affrontato con nuovi metodi di finanziamento, ha anticipato il comitato, fra i quali possibili partnership con il settore privato.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...