Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2007 | Attualità

Il patrimonio culturale europeo presto accessibile con un click del mouse

In un’epoca in cui internet è diventato la maggiore fonte di informazione e catalogazione, soprattutto per le persone di giovane età, ia commissione europea per la Cultura e l’Educazione ha deliberato a favore della costituzione di una biblioteca digitale che preservi e raccolga il patrimonio culturale del vecchio continente affiancandosi alla proposta della commissione Ue.  I punti cardine del progetto, secondo quanto spiegato dalla commissione stessa, sono l’uso delle tecnologie digitali per promuovere la sicurezza e salvaguardare la ricchezza delle diversità delle culture europee e un accesso multilingua ai database, sia per quel che riguarda i contenuti sia per la ricerca all’interno degli stessi. Il materiale raccolto potrebbe essere inizialmente libero dalle protezioni del copyright e comprenderà libri e contenuti audiovisivi.  L’aspetto economico della questione sarà affrontato con nuovi metodi di finanziamento, ha anticipato il comitato, fra i quali possibili partnership con il settore privato.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...