Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2012 | Economia

Il pc del futuro è al grafene

Il materiale, se usato in doppio strato, è un semiconduttore ultraveloce. L’hi-tech può inaugurare l’era del grafene.   Il grafene lancerà la prossima evoluzione dell’hardware per computer . Il materiale, un solido formato da un piano di carbonio a struttura esagonale, è noto agli studiosi da qualche anno ed è il più sottile al mondo (0,3 nanometri). Finora però non si era riusciti a sfruttarne le potenzialità conduttive.   Una ricerca pubblicata dal magazine Science sembra risolvere il problema: se usato in doppio strato, a formare cioè un sandwich con nel mezzo uno strato di nitruro di boro, il grafene diventa un perfetto semiconduttore. Questa tecnologia, se sostituita al silicio nella costruzione dei chip, permetterebbe di triplicare la velocità dei computer , aprendo nuovi scenari nel mondo dell’informatica industriale e di consumo. Alla base della scoperta ci sono due premi Nobel per la fisica Konstantin Novoselov e Andre Geim. I chip al carbonio, quindi, non sono più un’utopia.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...