Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2022 | Economia

Il pecorino romano alla conquista del mondo anglosassone

Il Consorzio di Tutela del Pecorino Romano, una delle eccellenze del Made in Italy, prosegue nella sua politica di promozione nel mondo, che nel quinquennio 2021-2026 ha visto l’investimento complessivo di otto milioni di euro.

Nei prossimi tre anni il Consorzio di Tutela del Pecorino Romano dop potenzierà le attività di promozione nei mercati esteri, in particolare negli USA e Gran Bretagna, con due nuovi progetti approvati e finanziati dall’Unione Europea.

A marzo negli Stati Uniti sarà avviato “PR ON TOP”, che vede il Pecorino Romano DOP protagonista delle più importanti fiere del settore alimentare americane, come il Summer Fancy Food di New York e il Winter Fancy Food a Las Vegas.

Nel Regno Unito invece, parteciperà al progetto “TASK EU”, assieme ai consorzi dei Vini Alto Adige e Vini dell’Etna.

Il Consorzio per la tutela del Pecorino Romano è l’unico in Italia a partecipare al progetto Life Magis nel settore lattiero-caseario, che si è posto l’obiettivo, per la prima volta a livello internazionale, di valutare l’impronta ambientale nella produzione del latte di pecora (finora le valutazioni sono state fatte esclusivamente sul latte vaccino).

Il Pecorino Romano è il formaggio di latte di pecora DOP più importante sia in termini quantitativi che di valore generato, viene prodotto per il 94% in Sardegna e per il restante 6% fra Lazio e Provincia di Grosseto. Nel sistema delle DOP rappresenta il 52% dei formaggi ovini in Europa e l’80% in Italia. Il suo sistema produttivo coinvolge 12.000 aziende zootecniche, circa 25.000 addetti complessivi e 40 caseifici produttori. Il valore annuale al commercio è attualmente di 600 milioni di euro: nell’ultima campagna sono stati lavorati oltre 190 milioni di litri di latte per 32.600 tonnellate di prodotto, ovvero 1 milione e 170mila forme sul mercato.

 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...