Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2007 | Attualità

Il Pentagono blocca tredici siti ai militari Usa

Il dipartimento della Difesa americano ha deciso di rendere inaccessibile alla sua rete telematica tredici siti, fra i quali MySpace e YouTube. La disposizione è stata data dal generale B.B. Bell, comandante delle forze Usa in Corea del Sud, per evitare che i militari impiegati in missioni all’estero si colleghino troppo spesso a internet per divertimento. “Il traffico eccessivo – ha spiegato Bell – influisce sull’efficienza della rete”. “Le reti interne devono essere sempre disponibili per il nostro lavoro – ha specificato una portavoce del Comando strategico Usa, Jiulie Ziegenhorn -, devono essere affidabili, tempestive e sicure”. Il sospetto è che Washington voglia impedire ai soldati di divulgare filmati indipendenti e incontrollati, proprio mentre il Pentagono ha iniziato un’offensiva propagandistica sul sito di user-generated content YouTube dove diffonde immagini celebrative del fallimentare conflitto iracheno.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...