Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2007 | Attualità

Il Pentagono blocca tredici siti ai militari Usa

Il dipartimento della Difesa americano ha deciso di rendere inaccessibile alla sua rete telematica tredici siti, fra i quali MySpace e YouTube. La disposizione è stata data dal generale B.B. Bell, comandante delle forze Usa in Corea del Sud, per evitare che i militari impiegati in missioni all’estero si colleghino troppo spesso a internet per divertimento. “Il traffico eccessivo – ha spiegato Bell – influisce sull’efficienza della rete”. “Le reti interne devono essere sempre disponibili per il nostro lavoro – ha specificato una portavoce del Comando strategico Usa, Jiulie Ziegenhorn -, devono essere affidabili, tempestive e sicure”. Il sospetto è che Washington voglia impedire ai soldati di divulgare filmati indipendenti e incontrollati, proprio mentre il Pentagono ha iniziato un’offensiva propagandistica sul sito di user-generated content YouTube dove diffonde immagini celebrative del fallimentare conflitto iracheno.

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...