Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2010 | Attualità

Il piccolo schermo ricorda Vianello

La televisione, come d’uopo, ricorda Raimondo Vianello , scomparso questa mattina all’età di 87 anni. L’attore, personaggio chiave nella stagione d’oro del varietà italiano, sarà un’ultima volta protagonista dei palinsesti nazionali, appositamente riprogrammati in sua memoria.       Così cambiano la prima e la seconda serata di quest’oggi in tv:   Su Raiuno   20:30 al posto di Soliti Ignoti andrà in onda DA DA DA (Speciale Raimondo Vianello).
   21:10 Stasera è la tua sera condotto da Max Giusti.
   23:20 Porta a Porta (puntata speciale dedicata a Raimondo Vianello). Su Canale 5 
   Striscia la Notizia dedicherà gran parte della puntata all’attore scomparso.
Al termine dei due episodi di Ris Roma, la puntata di Terra! curata da Toni Capuozzo avrà il titolo evocativo di Ciao Raimondo . Toni Capuozzo, in diretta da studio, presenterà l’ultima intervista concessa da Vianello rilasciata all’inviato di News Mediaset, Fabio Aragona.   Su Rete 4
 In prima serata una puntata in diretta di Vite Straordinarie. Elena Guarnieri ricostruirà con ospiti in studio e in collegamento la spettacolare carriera di Raimondo Vianello. In tarda notte, prosegue la serie in replica di Attenti a noi due 2, curato da Paolo Piccioli datato 1983.   Anche Sky Cinema Italia modifica la propria programmazione. Domani 16 aprile dedicherà un omaggio a Vianello mandando in onda 5 film interpretati dal grande attore scomparso: Tu che ne dici?, Due contro tutti, I Maniaci, I Gemelli del Texas e Psycosissimo.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...