Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Innovazione

Il pm: distruggere intercettazioni Saccà-Berlusconi

“ Il quadro probatorio emerso al termine delle indagini e le conclusioni in fatto e in diritto effettuate hanno indotto questo ufficio a ritenere che gli elementi acquisiti non sono idonei a sostenere l’accusa in un eventuale giudizio ”. Questa la motivazione della Procura di Roma che ha chiesto l’archiviazione del procedimento che vedeva Silvio Berlusconi e Agostino Saccà coinvolti nella vicenda delle intercettazioni sulle richieste di favori per promuovere la carriera di alcune attrici e soprattutto per trattare il passaggio all’opposizione di alcuni senatori che sostenevano all’epoca dei fatti il governo Prodi. Questa decisione è del tutto in tema con ciò che sta succedendo in questi giorni sul tema della libertà di informazione e della restrizione dell’uso delle intercettazioni nelle indagini. E’ stata chiesta la distruzione di tutte le intercettazioni e della documentazione legata al caso Berlusconi-Saccà , quindi la distruzione dei dialoghi tra i due, quelli che coinvolgono attrici varie e persone terze, che avrebbero potuto fornire delucidazioni valide riguardo all’inchiesta. Dunque, la “ necessità di assicurare il massimo della tutela possibile alla riservatezza dei soggetti coinvolti ”, fa si che intercettazioni quali quella tra Saccà e Berlusconi avvenuta il 6 luglio 2007 vengano distrutte: “ sai che poi ti ricambierò dall’altra parte quando tu sarai un libero imprenditore … mi impegno a… eh, a darti un grande sostegno ”. Frasi come queste sono state giustificate nel modo seguente dalla Procura di Roma: “ Non vi è certezza sull’esistenza di un do ut des. Lo stretto legame tra l’onorevole Berlusconi e Saccà, che emerge con l’evidenza dall’attività investigativa, era tale da consentire al primo di effettuare segnalazioni al secondo senza dover promettere o ottenere nulla in cambio . Appare verosimile ritenere che l’attenzione prestata alle cortesie richieste, siano state occasionali o sistematiche, sia stata caratteristica di un rapporto asimmetrico nel quale, comunque, l’onorevole Berlusconi non aveva alcuna necessità di garantire indebite utilità per essere ascoltato e per ricevere favori da Saccà ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...