Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2011 | Economia

Il portafoglio mobile non piace agli utenti

La tecnologia della near field communication , che permette di usare gli smartphone come carte di credito, non entusiasma più di tanto gli utenti mobili americani. Secondo una recente ricerca di Retrevo, in questo momento solo il 21% dei consumatori pagherebbe i propri acquisti con il telefono cellulare.   Il 79% si dice invece poco interessato a questa possibilità , oppure non conosce le potenzialità della Nfc, già utilizzata in via sperimentale da compagnie come Starbucks.   I più entusiasti dell’idea dei portafogli mobili sono i possessori di iPhone , che nel 67% dei casi pagherebbero volentieri merci e servizi con il Melafonino. Decisamente più scettici gli utenti Android: solo il 24% si dice pronto per la near field communication.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...