Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2011 | Economia

Il portafoglio mobile non piace agli utenti

La tecnologia della near field communication , che permette di usare gli smartphone come carte di credito, non entusiasma più di tanto gli utenti mobili americani. Secondo una recente ricerca di Retrevo, in questo momento solo il 21% dei consumatori pagherebbe i propri acquisti con il telefono cellulare.   Il 79% si dice invece poco interessato a questa possibilità , oppure non conosce le potenzialità della Nfc, già utilizzata in via sperimentale da compagnie come Starbucks.   I più entusiasti dell’idea dei portafogli mobili sono i possessori di iPhone , che nel 67% dei casi pagherebbero volentieri merci e servizi con il Melafonino. Decisamente più scettici gli utenti Android: solo il 24% si dice pronto per la near field communication.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...