Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2011 | Economia

Il portafoglio mobile non piace agli utenti

La tecnologia della near field communication , che permette di usare gli smartphone come carte di credito, non entusiasma più di tanto gli utenti mobili americani. Secondo una recente ricerca di Retrevo, in questo momento solo il 21% dei consumatori pagherebbe i propri acquisti con il telefono cellulare.   Il 79% si dice invece poco interessato a questa possibilità , oppure non conosce le potenzialità della Nfc, già utilizzata in via sperimentale da compagnie come Starbucks.   I più entusiasti dell’idea dei portafogli mobili sono i possessori di iPhone , che nel 67% dei casi pagherebbero volentieri merci e servizi con il Melafonino. Decisamente più scettici gli utenti Android: solo il 24% si dice pronto per la near field communication.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...