Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Attualità

Il portale Baidu parte alla conquista dell’Europa

Baidu.com , il più popolare motore di ricerca cinese, ha reso nota l’intenzione di sbarcare in Europa. L’annuncio dovrebbe essere dato da Shawn Wang, direttore commerciale di Baidu, entro fine mese ed è stato anticipato dal Sunday Telegraph. Il giornale britannico non ha specificato il periodo previsto per l’arrivo del motore di ricerca e la lingua in cui opererà. Di sicuro c’è che la presenza di Baidu nel vecchio continente punta a minare lo strapotere di Google nel settore. Il portale cinese sfida quello americano proponendo un nuovo tipo di ricerca: mentre Google indirizza gli internauti verso i contenuti più gettonati, Baidu da visibilità ai siti web dedicati a un pubblico giovane.  A inizio anno il gruppo ha fondato un motore di ricerca dedicato al Giappone ottenendo il non previsto risultato di ricevere la maggior parte delle visite da internauti cinesi che tentano di aggirare la versione censurata del loro portale e di accedere ai siti pornografici. Le autorità non hanno tollerato a lungo questa pratica bloccando ad aprile Baidu Japan che tutt’ora non è accessibile agli internauti cinesi.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...