Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2006 | Attualità

Il portale Rai è chiuso per ferie

Il servizio pubblico va in vacanza. Almeno su internet. Il portale della Radiotelevisione di Stato, www.rai.it non viene aggiornato in questi giorni perché privo del “coordinamento e dell’aggiornamento dell’informazione giornalistica online”. E’ quanto denuncia in un comunicato la redazione di Rainet News che parla di “scelta miope e non dignitosa per l’informazione del servizio pubblico: Rainet, con questa decisione, getta via quel poco che resta della credibilita’ del brand Rai sulla Rete, lasciando alla deriva la qualita’ del coordinamento dell’offerta giornalistica Rai sul proprio portale”. E questa situazione viene segnalata al ministro delle Comunicazioni Gentiloni, “che nelle linee guida del nuovo contratto di servizio impegna la Rai a incrementare e non certamente a diminuire la propria offerta multimediale. Il coordinamento e aggiornamento delle news online del portale e’ affidato infatti a una testata ridotta a sei giornalisti, impegnati solo per sei ore al giorno, dal lunedi’ al venerdi’: in queste condizioni l’informazione digitale della Rai viene puntualmente surclassata dai web competitor giornalistici”. A detta della redazione, “e’ una realta’ che i vertici di Rainet conoscono bene ma che fanno pubblicamente finta di ignorare. Sappiamo che dietro la scelta di lasciare il portale privo del coordinamento giornalistico nei giorni festivi c’e’ l’invito che il direttore di Rainet News ha ricevuto e accolto dai vertici di Rainet di modificare il calendario delle presenze gia’ presentato alla redazione, per non pagare il lavoro festivo straordinario”. Nella nota si aggiunge quindi che la redazione di Rainet news “respinge la logica commerciale, ormai sempre piu’ esplicita, perseguita dai vertici di Rainet e realizzata con il via libera del direttore che punta al risparmio impoverendo l’offerta giornalistica della Rai sulla Rete; sollecita i vertici Rai a chiedere conto a Rainet Spa di come la societa’ assolve ai doveri imposti dal contratto di servizio Rai-Rainet, offrendo un coordinamento dell’informazione online sul proprio portale cosi’ ridotto”. E chiede alla Rai di “riconsiderare il progetto industriale che affida l’informazione del servizio pubblico sul web alle sorti incerte di Rainet Spa, una societa’ commerciale che gestisce il misero 0,2% dell’intero bilancio Rai”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...