Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Economia

Il posto di lavoro migliore è da Google

In nessuna azienda al mondo si lavora bene come da Google. A dirlo sono gli standard adottati dalla compagnia internet per tutelare i dipendenti, che a loro volta ringraziano e dimostrano entusiasmo verso il datore di lavoro. Entusiasmo che ha portato BigG in vetta alla classifica Great place to work. Tra i servizi più interessanti per i dipendenti del motore di ricerca ci sono 20% time project , ovvero un quinto del tempo lavorativo che Google lascia a libera disposizione dei dipendenti, per sviluppare idee proprie (così nacque Gmail), e Thanks God It’s Friday , aperitivo di fine settimana (con birra) in cui i fondatori Sergey Brin e Larry Page rispondono alle domande dei loro sottoposti, senza remore. Al secondo posto della graduatoria si è piazzato Sas Institute, mentre al terzo si trova Netapp . Tutte, non a caso, aziende operanti nel settore dell’information technology: sarà l’età media generalmente bassa di queste realtà, o forse la loro forte proattività, con i dipendenti che sono spesso grandi appassionati della materia che trattano, fatto sta che informatica e nuove tecnologie portano grandi profitti ma anche grande coinvolgimento e soddisfazione nei lavoratori. Google & Co. insomma, mirano a grandi traguardi, a guadagni imponenti, ma anche alla felicità dei dipendenti, condizione necessaria per raggiungere gli obiettivi e rimpinguare il portafogli aziendale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...