Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2007 | Attualità

Il potere del web investe il dizionario di Oxford

La parola “wiki”, di origine hawaiana, si è conquistata un posto nell’ultima edizione online dell’ Oxford English Dictionary . “Wiki wiki” in hawaiano vuol dire presto, mentre ora la definizione recita: un tipo di pagina web progettata in modo che i suoi contenuti possano essere prodotti da chiunque abbia accesso. Il caso più famoso di uso della parola è nell’intestazione dell’enciclopedia online Wikipedia. “Le parole sono inserite nel dizionario in base alle prove documentate raccolte. È ormai dimostrato che ‘wiki’ sta iniziando ad avere un suo significato”, ha spiegato il direttore del dizionario John Simpson.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...