16 Marzo 2007 | Attualità

Il potere del web investe il dizionario di Oxford

La parola “wiki”, di origine hawaiana, si è conquistata un posto nell’ultima edizione online dell’ Oxford English Dictionary . “Wiki wiki” in hawaiano vuol dire presto, mentre ora la definizione recita: un tipo di pagina web progettata in modo che i suoi contenuti possano essere prodotti da chiunque abbia accesso. Il caso più famoso di uso della parola è nell’intestazione dell’enciclopedia online Wikipedia. “Le parole sono inserite nel dizionario in base alle prove documentate raccolte. È ormai dimostrato che ‘wiki’ sta iniziando ad avere un suo significato”, ha spiegato il direttore del dizionario John Simpson.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...