Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2007 | Attualità

Il “Premio Ilaria Alpi” unisce il mondo della stampa

Si è conclusa la tredicesima edizione del premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi con l’assegnazione, oltre agli altri riconoscimenti, di una medaglia al Valore Civile per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e con l’orientamento dal parte della presidenza della Repubblica di organizzare un evento dedicato al mondo della stampa e dell’informazione il prossimo 18 settembre al Qurinale, come annunciato da Italo Moretti, presidente di Giuria. Il servizio “I bambini di Cana”, di Claudio Rubino, si è aggiudicato il premio “servizi da Tg” Gli altri riconoscimenti, consegnati sabato 9 giugno alla presenza del ministro delle Comunicazioni, sono stati assegnati a “Il nostro calcio libero”, di Enrico Testa, per la sezione “servizi fra i 4’ e i 15 minuti” e a “Khiam, sud del Libano: anatomia di una bomba”, di Flavio Masella e Angelo Saso, e “I capitani al Wold Social Forum”, di Gaia Stringelli, in ex aequo per le “inchieste oltre i 15 minuti”. Nel Premio Europa ha battuto la concorrenza “La Dernière Frontiere”, di Gilles Jacquier e il Premio della Critica è stato assegnato a “Stato di Paura. Scontro di Civiltà”, di Mauro Parissone e Roberto Burchielli. La manifestazione ha dedicato una sezione ai giovani che ha visto primeggiare “Lo schermo nella polvere – I mondiali visti dal Mozambico”, di Federica Cellini.  L’edizione di quest’anno è stata dedicata alla memoria di Anna Politkovskja, alla quale è stato dedicato un premio per la libertà di stampa, ritirato dal figlio Ilya Politkovsky.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...