Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2023 | Attualità, Eventi

Il premio Nobel Ornah Pamuk ospite a Milano alla grande festa dei lettori

Biblioteche e librerie, teatri e musei, scuole e università, spazi di aggregazione e luoghi del sociale, ospedali e carceri, e tante altre realtà: tutte insieme in una grande festa dei lettori. Si tratta della dodicesima edizione di BookCity che si è tenuta nel mese di novembre a Milano.

Sono stati circa 140.000 le lettrici e i lettori che hanno partecipato alla manifestazione, popolando i 1.500 eventi in programma con  oltre 3000 scrittrici e scrittori ospiti di BCM23. Un’edizione che distacca totalmente gli anni delle ristrettezze dovuto all’emergenza sanitaria e ritorna sempre più forte e partecipata.

tema principale della manifestazione il Tempo del sogno. E non è un caso che 2.000 ore di eventi e presentazioni hanno reso possibile vivere più di 80 giorni in una sola settimana, sfidando le regole del tempo e sconfinando in quella dilatazione dei minuti che caratterizza il tempo onirico.

Dopo aver ricevuto il sigillo della città dal Sindaco Sala Ornah Pamuk  in un suggestivo monologo si è confrontato con il tema del festival: “M’interessa il cinema che c’è nella nostra mente quando dormiamo. I sogni sono fondamentali per la mia arte, per la mia scrittura, per le mie parole” ha detto al pubblico presente lo scritture turco

Da oltre dieci anni Orhan Pamuk scrive e disegna quotidianamente sui suoi taccuini. Vi registra gli avvenimenti del giorno, annota le sue riflessioni sull’attualità e la politica, si interroga sull’architettura dei suoi libri, dialoga con i personaggi. Da qui nasce la raccolta Ricordi di montagne lontane edito Einaudi e presentato al pubblico

Prezioso il lavoro degli 500 editori che hanno invaso la città di libri ma anche dei quasi 400 volontari che hanno assistito con passione  il pubblico negli incontri

di Sara Giudice

Di <a href="https://www.telepress.news/author/sara-giudice/" target="_self">Sara Giudice</a>

Di Sara Giudice

Nata e cresciuta a Milano, laureata in Relazioni Internazionali, dal 2021 scrivo per Telepress, dove racconto di cultura, arti in ogni loro forma, lifestyle e attualità, dedicandomi con entusiasmo alla sezione New Video. Il mio percorso di sei anni nell’editoria, subito dopo gli studi, orienta la mia attenzione verso tutto ciò che ruota attorno al mondo del libro, dell’arte e della cultura contemporanea.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...