Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2009 | Economia

Il presidente tecnologico Obama non rinuncia al suo BlackBerry

Barack Obama l’aveva detto tempo fa: “ Non rinuncio al mio BlackBerry. non voglio finire chiuso in una bolla”. Il nuovo presidente degli Stati Uniti sembra essere il presidente della comunicazione e della tecnologia in tutti i sensi, poichè proprio non riesce a separarsi dal suo smartphone BlackBerry. Dopo avere vinto le elezioni a novembre, pare che fosse stato chiesto al presidente, per una questione di privacy e sicurezza, di rinunciare all’uso del suo BlackBerry. Le comunicazioni che avvengono attraverso lo smartphone non sarebbero però tra le più sicure , perché prima di giungere al destinatario passano sempre dal centro Rim che si trova in Canada. Problema risolto : dopo l’installazione da parte dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale, di uno speciale software che ne aumenta l’incolumità, il presidente Usa terrà il suo BlackBerry   e promette che ne farà un uso moderato e riservato alle comunicazioni private che, in alcun modo, metterebbero a rischio la sicurezza degli Stati Uniti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...