Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Attualità

Il primo film con lo spot nel titolo

L’ultimo Crodino è il primo caso italiano di naming placement, ovvero di pubblicità nel titolo. Il film girato da Umberto Spinazzola, interpretato da Enzo Iacchetti, Ricky Tognazzi e Serena Autieri, si ispira al maldestro tentativo di rapimento post mortem di Enrico Cuccia (fatto realmente accaduto, nel 2001). Crodino è il nome di uno dei protagonisti della vicenda , oltre che di un noto aperitivo analcolico, e così si è pensato di integrare cinema e marketing, in un’operazione commerciale di supporto reciproco. Strategia nuova in Italia, dove comunque le campagne pubblicitarie all’interno dei film sono in voga da tempo (come ne Il mio miglior nemico di Carlo Verdone, nel 2006), e destinata a fare scuola soprattutto tra le piccole produzioni con personaggi del mondo televisivo e un target quindi più facilmente individuabile e sfruttabile. Nel caso specifico, il Crodino viene valorizzato soprattutto in termini qualitativi, e la campagna legata alla pellicola mira a proporre il marchio al pubblico in una modalità differente rispetto al solito. Strategia consolidata all’estero, dove ogni nuovo episodio della saga di James Bond presenta una corte di sponsorizzazioni da far impallidire un varietà televisivo, e i casi di naming placement pullulano fino a passare quasi inosservati (Il diavolo veste Prada). Benvenuti al cinemarketing.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...