Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2025 | Attualità

Il primo museo della lettera d’amore è in Italia

Se lo sono inventati Massimo Pamio e Pina Verdoliva a partire dagli epistolari di guerra e dalle lettere per Giovanni Paolo II

Si trova a Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti, il primo e al momento unico Museo della Lettera d’Amore, nato da una coppia che a quanto pare di sentimento sa qualcosa: Pina Verdoliva e Massimo Pamio, uniti da trent’anni. Come racconta il sito di Repubblica.it, i due si conobbero per caso su un treno e affidarono i loro primi scambi amorosi proprio a un carteggio, quando ancora carta, penna e francobolli non erano stati surclassati da chat e smartphone.

Dopo essersi dedicati insieme a tanti diversi interessi culturali, nel 2000 inventarono il primo premio per la Lettera d’Amore: diecimila quasi quelle raccolte in questi venticinque anni di attività. La voglia di conservarle e di non disperdere tutti quei pensieri ha fatto nascere l’idea del museo, nato nel 2012. La struttura conserva interi epistolari e molte più lettere di quelle giunte per il solo concorso: venticinquemila in tutto.

Molti gli scritti tra fidanzati al tempo di guerra, ma una delle sale del Museo, all’interno del Palazzo del marchese Federico Valignani, conserva inoltre gli scritti portati dai fedeli al feretro di Papa Giovanni Paolo II. Gli organizzatori lanciano un appello affinché da tutto il mondo continuino ad arrivare scambi epistolari da conservare a imperitura memoria.

di Daniela Faggion

envelope-occcu
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...