Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2009 | Economia

Il primo netbook ‘touch’, con Asus

Ora il netbook è anche touch. A lanciare il primo modello di mini-pc sensibile al tocco in Italia è Asus, con Eee Pc T91. Schermo da 8,9 pollici touch, appunto, per 960 grammi di peso: T91 può essere utilizzato sia come un netbook tradizionale sia come tablet pc. La dotazione hardware prevede un processore Intel Atom Z520 e una batteria ai polimeri di litio con un’autonomia operativa di 5 ore. Gli altri componenti includono 1 gigabyte di memoria e un disco Ssd da 16 gigabyte , al quale si aggiungono ulteriori 16 giga su scheda di memoria Sd esterna e 20 di spazio web gratuito. Il dispositivo sarà commercializzato in settembre, a un prezzo indicativo di 499 euro . Altre soluzioni rivoluzioneranno i computer della casa di Taiwan. L’Eee Box 1006 , equipaggiato da un processore Intel Atom N270, dotato di una scheda grafica discreta Radeon HD 4530 e di un hard disk da 250 gigabyte, può gestire anche contenuti in alta definizione, supportato anche da una uscita HDMI, da controller Bluetooth e da connettività wifi. Un desktop compatto, insomma. Asus lancia poi una linea di touchscreen da tavolo con i modelli all-in-one Eee Top. L’Eee Top 2002T è basato sulla piattaforma Nvidia Ion e dispone di un display da 20 pollici con risoluzione  di 1600×900, cpu Intel Atom 330 dual-core da 1,6 GHz, 2 gigabyte di memoria ram, disco fisso da 500 gigabyte e lettore dvd incorporato. L’Eee Top 2203T monta invece uno schermo da 21,6 pollici con risoluzione di 1920×1080 e una piattaforma decisamente Intel PM45 Express dotata di processore Core 2 Duo, 4 gigabyte di memoria ram e scheda grafica Radeon hd 4570. Entrambi i sistemi dispongono di una webcam da 1 megapixel, lettore di schede di memoria e controller wifi.  Vieni a trovarci su Facebook        

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...