Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2013 | Attualità

Il primo Photoshop va al museo

Thomas Knoll , nel lontano 1987 , era uno studente dell’Università del Michigan. A fare emergere il suo nome dalla massa fu un programma da lui ideato per visualizzare immagini in scale di colore sul proprio Macintosh Plus, che di fatto era monocromatico. Chiamò il programma Display, che dopo poco divenne un programma per l’editing di immagini, per quanto solo in scale di colore, dando vita a uno strumento che chiamò Photoshop . Il Photoshop degli albori fu poi sottoposto a Apple e Russell Brown, art director di Adobe, che accolsero l’idea e ne programmarono la commercializzazione come Photoshop 1.0 . Era il 1990, e poteva essere utilizzato solo su Mac. Quel codice ora fa il suo ingresso nel Computer History Museum , essendo di fatto un punto di svolta molto importante per il settore informatico. Sono 128mila linee di codice, ora a disposizione anche per il download.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...