Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2024 | Attualità, Innovazione

Il primo trapianto a cuore battente al mondo realizzato a Padova

È stato realizzato a Padova il primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente dal donatore, sia durante il prelievo che al momento dell’impianto nel paziente ricevente. L’intervento record è stato eseguito nell’Azienda Ospedaliera di Padova, dal team della UOC Cardiochirurgia diretta dal prof. Gino Gerosa. L’operazione è avvenuta due settimane fa su un paziente 65enne affetto da cardiopatia post ischemica. L’uomo sta bene e prima di natale sarà dimesso.

I medici sottolineano come questa nuova tecnica potrà migliorare i risultati del trapianto cardiaco da donatore a cuore fermo, evitando l’arresto controllato dell’organo e annullando il danno da ischemia e riperfusione sia al prelievo che al trapianto. La tecnica a cuore battente assicura anche una più rapida ripresa della funziona cardiaca e migliori performance post operatorie.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...