Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Attualità

Il Prix Italia torna nella città di Romeo e Giulietta dopo 45 anni

Dopo 45 anni di assenza da Verona il Prix Italia tornerà nella città di Romeo e Giulietta per la sua 59esima edizione. La manifestazione radiotelevisiva avrà luogo dal prossimo 23 settembre all0insegna della qualità, come ha sottolineato il direttore generale della Rai Claudio Cappon nel corso della presentazione dell’evento. Saranno presenti 186 programmi provenienti da 90 organismi in rappresentanza di 40 nazioni. Proprio al tema della qualità, e alla sua misurazione, è dedicato uno dei workshop più attesi, in calendario il 26 settembre, che vedrà il confronto tra il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, il suo omologo della Bbc e il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, oltre a Pierluigi Maklesani, direttore delle relazioni istituzionali della Rai, Guido Paglia, direttore Comunicazione e Relazioni esterne, hanno preso parte anche Erminia Perbellini, assessore alla Cultura del comune di Verona, e il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, che ha sottolineato come il Prix Italia sia “un evento di straordinaria importanza, un’occasione di dibattito con i broadcaster internazionali, durante il quale la Rai è al centro dell’attenzione di tutti i servizi pubblici europei”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...