26 Luglio 2007 | Attualità

Il Prix Italia torna nella città di Romeo e Giulietta dopo 45 anni

Dopo 45 anni di assenza da Verona il Prix Italia tornerà nella città di Romeo e Giulietta per la sua 59esima edizione. La manifestazione radiotelevisiva avrà luogo dal prossimo 23 settembre all0insegna della qualità, come ha sottolineato il direttore generale della Rai Claudio Cappon nel corso della presentazione dell’evento. Saranno presenti 186 programmi provenienti da 90 organismi in rappresentanza di 40 nazioni. Proprio al tema della qualità, e alla sua misurazione, è dedicato uno dei workshop più attesi, in calendario il 26 settembre, che vedrà il confronto tra il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, il suo omologo della Bbc e il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, oltre a Pierluigi Maklesani, direttore delle relazioni istituzionali della Rai, Guido Paglia, direttore Comunicazione e Relazioni esterne, hanno preso parte anche Erminia Perbellini, assessore alla Cultura del comune di Verona, e il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, che ha sottolineato come il Prix Italia sia “un evento di straordinaria importanza, un’occasione di dibattito con i broadcaster internazionali, durante il quale la Rai è al centro dell’attenzione di tutti i servizi pubblici europei”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...