Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2024 | Ambiente, Attualità

Il progetto ‘Bythos’ vince il premio Regiostars

Il concorso della Commissione europea ha riconosciuto come più innovativa l’iniziativa condivisa di Italia e Malta per riciclare gli scarti dell’industria del pesce

Riciclare e riutilizzare i sottoprodotti o gli scarti dell’industria della lavorazione del pesce per creare nuovi ingredienti per il consumo animale e umano, siano essi prodotti farmaceutici, nutraceutici e  cosmetici. È questo il cuore del progetto Bythos che ha da poco vinto il premio Regiostars, con cui la Commissione europea premia le iniziative più innovative.

Capofila del programma è il Dipartimento di Tecnologie e Scienze Biologiche, Chimiche e Farmaceuti dell’Università degli Studi di Palermo, che conta fra i suoi partner il Comune Di Lipari, il dipartimento di Geoscienze dell’Università di Malta, il Ministry for Sustainable Development, Environment and Climate Change sempre di Malta e AquaBioTech Limited.

Come spiega il sito del progetto, “Bythos affronta il problema dello smaltimento dei rifiuti organici sviluppando prodotti a base di molecole bioattive (BAMs) da scarti di pesce, riducendo la quantità di rifiuti organici e\o creandone una catena di valore economico. I prodotti antibatterici, antimicrobici e antitumorali che ne derivano sono di grande interesse per l’industria farmaceutica, nutraceutica e cosmetica. Un ulteriore trattamento dei restanti scarti di pesce servirà per creare mangimi eco-innovativi per pesci riducendo così la dipendenza del settore dell’acquacoltura siciliana e maltese dall’acquisto presso fornitori esteri”.

Il progetto ruota attorno a un laboratorio congiunto con l’obiettivo di creare valore economico attraverso lo sviluppo di processi virtuosi di riciclo e riuso dei rifiuti organici già indicati. Gli obiettivi dichiarati sono:
1 laboratorio presso l’isola di Lipari
4 procedure di estrazione delle molecole bioattive
2 tipologie di mangimi per pesci
5 mercati target identificati nel settore tecnologico biomedico
5 mercati target identificati nel settore dei mangimi per pesci identificati
15 modelli di business
40 imprese che utilizzano i servizi di laboratorio

Oltre a eccellere nella sezione “Un’Europa competitiva e  intelligente” del premio Regiostars, Bythos è stato anche il progetto preferito dal pubblico con 3.274 voti online su oltre 20mila e si è così aggiudicato anche il People Choice Award.

di Daniela Faggion

Pesci

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...