Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2010 | Attualità

Il Pupo e il Principe conducono Ciak si canta

Ricevuto l’assenso, non all’unanimità, da parte del consiglio di amministrazione della Rai, il tandem più discusso della tv italiana si prepara all’ennesima avventura. Pupo ed Emanuele Filiberto condurranno a partire da domani sera Ciak… si canta!, trasmissione di Raiuno che inizialmente era stata affidata alla coppia Pino Insegno e Miriam Leone. Dopo il successo de I Raccomandanti e l’esperienza sanremese, dunque, i due tornano davanti alla telecamera: ” Pensavamo di fermarci e di tornare in tv a settembre, forse solo per me c’era prima il giochino dell’estate (Reazione a catena, ndr) – afferma Pupo -. Invece ci hanno proposto questa ulteriore sfida. Dalla seconda puntata ci confronteremo con la coppia Bonolis-Laurenti (Ciao Darwin, ndr). Ma io sono pronto. Da più di cinque anni lavoro nelle fasce più importanti”. Le perplessità del cda di Viale Mazzini riguardano, secondo quanto si apprende, il cambio di conduzione a bocce già posizionate ma non sono bastate per far tornare sui suoi passi il direttore di Raiuno Mauro Mazza. Non è ancora chiaro come verrà sfruttata la coppia Insegno – Leone, già reduce dal flop di Insegnami a sognare e a rischio ‘panchina’ nei prossimi mesi.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...