Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Il regalo di natale lo si sceglie con un’app

Una nuova app per iOs aiuterà a schivare i regali indesiderati. Funziona così: si scatta una foto al dono e si aggiunge alla wishlist con le informazioni per l’acquisto . Poi si condividi il desiderio con i propri contatti social . A differenza di altre piattaforme che ospitano al loro interno wishlist, Wishtagger non offre liste precostituite di oggetti ma funziona in modo proattivo. “Chi vuole creare la propria wishlist può infatti aggiungere desideri lasciandosi ispirare liberamente da quello che vede sia online che nel suo quotidiano, diventando egli stesso un vero e proprio aggregatore di desideri” , spiega la founder Cecilia Menarini. Alle foto si possono aggiungere tutte le informazioni utili a chi vedrà la scheda: descrizione, marca, modello e prezzo del prodotto, georeferenziazione del punto vendita, sito web su cui il prodotto è disponibile, tag di riferimento. Gli oggetti del desiderio potranno essere visualizzati da tutti i propri contatti, collegati su Wishtagger con login via Facebook o via e-mail, i quali potranno prenotarli.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...