Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Il regalo di natale lo si sceglie con un’app

Una nuova app per iOs aiuterà a schivare i regali indesiderati. Funziona così: si scatta una foto al dono e si aggiunge alla wishlist con le informazioni per l’acquisto . Poi si condividi il desiderio con i propri contatti social . A differenza di altre piattaforme che ospitano al loro interno wishlist, Wishtagger non offre liste precostituite di oggetti ma funziona in modo proattivo. “Chi vuole creare la propria wishlist può infatti aggiungere desideri lasciandosi ispirare liberamente da quello che vede sia online che nel suo quotidiano, diventando egli stesso un vero e proprio aggregatore di desideri” , spiega la founder Cecilia Menarini. Alle foto si possono aggiungere tutte le informazioni utili a chi vedrà la scheda: descrizione, marca, modello e prezzo del prodotto, georeferenziazione del punto vendita, sito web su cui il prodotto è disponibile, tag di riferimento. Gli oggetti del desiderio potranno essere visualizzati da tutti i propri contatti, collegati su Wishtagger con login via Facebook o via e-mail, i quali potranno prenotarli.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...