Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Attualità

Il regista indiano Sinha sceglie Cinecittà

Il regista indiano Anubhav Sinha ha scelto Cinecittà per girare il suo film “Chase”. Si tratterà della prima pellicola indiana interamente girata a Roma e nel Lazio. Il film sarà realizzato per il mercato indiano, inglese e statunitense e potrà contare su un budget da cinque milioni di dollari per la distribuzione di 1500 copie.  L’iniziativa è stata supportata dalla Roma & Lazio Film Commission. Il nostro Paese sarà nel film anche attraverso i volti di due protagonisti, non ancora ufficializzati. “Chase non è un punto d’arrivo ma di partenza. Questa produzione – ha spiegato Giulia Rodano, assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della regione Lazio – può infatti costituire un’opportunità irripetibile per la promozione del nostro territorio in India, secondo mercato cinematografico dopo gli Usa”. Gaetano Blandini, direttore generale per il Cinema, si è augurato che l’iniziativa “scateni un effetto domino” e ha spiegato che “rispetto all’India, che rappresenta uno dei mercati del futuro, avevamo alcuni obiettivi che stiamo pian piano raggiungendo. Il primo obiettivo era quello di attrarre le produzioni indiane a girare nel nostro Paese, perché questo crea da un lato un volano economico e turistico attraverso la circolazione per il mondo delle pellicole. Secondo obiettivo era quello di creare anche un volano importante per i nostri tecnici del nostro cinema; mentre il terzo consisteva nel fare incontrare i produttori italiani ed indiani per sviluppare dei progetti comuni, forse l’obiettivo più difficile ma stiamo lavorando anche in tal senso”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...