Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2012 | Attualità

Il Regno Unito striglia Google sulla pirateria

E’ di nuovo battaglia tra Google e i giganti dell’intrattenimento mondiale. Le case discografiche e cinematografiche hanno rinnovato al motore di ricerca l’accusa di diffondere la pirateria, favorendo l’indicizzazione dei siti che diffondono materiale illegale. Il governo britannico ha deciso così di intimare a BigG il declassamento dei link sospetti nei suoi risultati di ricerca.   Non è la prima volta che da Londra minacciano Google sulla questione : poco più di un anno fa, il ministro ai beni culturali, Jeremy Hunt, aveva chiesto alla società internet di penalizzare i siti che eludevano il diritto d’autore, altrimenti il Parlamento avrebbe discusso leggi restrittive per la net-company. Da Mountain View hanno prospettato alcuni provvedimenti per i siti trasgressori, ma ora il ministero dovrà vagliare la validità delle soluzioni proposte.   Secondo l’industria dell’intrattenimento, però, le prime pagine dei risultati di Google continuano a contenere materiale illegale. E in un Paese (come la Gran Bretagna) dove il 90% degli internauti naviga su web via BigG, questa ‘pubblicità involontaria’ si tramuta in una diffusione su larga scala della pirateria. O forse è solo il circolo (vizioso) del sistema internet.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...