Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Economia

Il rischio di frodi vince sullo shopping online: nel 2006 persi 2 mld negli Usa

La paura di incorrere in frodi informatiche frena gli adulti statunitensi negli acquisti in rete provocando una perdita al settore dell’e-commerce che Gartner stima essere di quasi due miliardi di dollari nel 2006. Secondo un sondaggio condotto da Gartner su 5 mila adulti che navigano in rete, quest’anno circa 913 milioni di ricavi dalle vendite online saranno persi per la paura di truffe da parte dei consumatori. Un altro miliardo invece andrà perso da parte di quei consumatori che, per paura, si rifiutano di acquistare in rete. Circa il 46% di 155 milioni di statunitensi è influenzato dal timore di frodi nel settore del commercio online, che include non solo gli acquisti ma anche i conti corrente. Gartner stima che circa 33 milioni di statunitensi si sono allontanati dai servizi di banking online per il timore di truffe: circa 9 milioni hanno annullato i loro conti online, mentre circa 23,7 milioni hanno deciso di non attivarli. La paura di truffe riguarda anche le email: il 70% dei navigatori dichiara di non fidarsi di quelle provenienti da aziende o da persone che non conoscono direttamente e, di questi, l’85% cancella le email sospette senza nemmeno aprirle.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...