Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2024 | Ambiente, Innovazione

Il robot si fa “soft”

E venne il giorno in cui fu inventato il robot capace di allungarsi e muoversi come una pianta rampicante.

Come anticipato dalla rivista Science Robotics, la nuova generazione di robot pianta è stata messa a punto nell’ambito del progetto europeo GrowBot, coordinato dalla dott.ssa Barbara Mazzolai, dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

I semi delle Geraniaceae rappresentano un modello nella soft robotica grazie alla loro capacità di muoversi autonomamente attraverso e nel terreno, guidati dai cambiamenti di umidità.

Il segreto della loro mobilità e adattabilità è racchiuso nelle strutture gerarchiche e nelle caratteristiche anatomiche dei tessuti biologici igroscopici, geometricamente progettati per rispondere selettivamente all’umidità ambientale.

Seguendo un approccio bioinspired, sono stati studiati la struttura interna e la biomeccanica dei semi di Pelargonium appendiculatum per sviluppare un modello per la progettazione di un soft robot, sfruttando la capacità di rimodellamento dei materiali stampati in 4D.

Il robot è così in grado di imitare il movimento e le prestazioni del seme naturale, raggiungendo un valore di coppia di ≈30 µN·m, una forza estensiva di ≈2,5 mN ed è in grado di sollevare ≈100 volte il proprio peso.

Spinto dai cambiamenti di umidità ambientale, il seme artificiale è capace di esplorare un terreno campione, adattando la sua morfologia per interagire con le asperità e le fessure del terreno.

Fra le possibili applicazioni ci sono il monitoraggio ambientale, per le misurazioni dell’inquinamento in aree pericolose e l’esplorazione di ambienti naturali impervi, proibitivi e sconosciuti.

(Foto ANSA)

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...