Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Attualità

Il rock inglese (d’antan) contro Google

Google aizza la pirateria musicale spacciando link che portano a scaricare album illegalmente messi su internet. Questa la tesi di alcuni tra i più noti musicisti britannici. Pop star del calibro di Elton John, Robert Plant e Pete Townshend hanno firmato una lettera di protesta da inviare al primo ministro inglese David Cameron, invitandolo a porre freno alla diffusione di portali di file sharing via Google.   Nella lettere viene sottolineato il ruolo attivo dei motori di ricerca nel processo di pirateria musicale (e non solo): “Rendono semplice per gli utenti trovare i link ai siti di file sharing, dove possono scaricare liberamente materiale pirata” , si legge nella missiva. La risposta di Google non si è fatta attendere: la società di Mountain View ha negato qualsiasi appoggio alla pirateria e ha dichiarato di rimuovere mensilmente milioni di link nocivi, su richiesta di chi detiene il diritto d’autore delle opere.   La diatriba è vecchia almeno quanto la banda larga. Accusare chi offre strutture e connessioni internet di favorire la diffusione di contenuti illegali è quanto meno anacronistico. E non stupisce che tra i firmatari del documento non ci siano quasi musicisti under50.

Guarda anche:

Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...