Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2013 | Attualità

Il romanzo di Manganelli diventa film tv

Antonio Manganelli era dal 2007 il capo della polizia italiana. Una personalità forte, stimata e ricordata positivamente, che si distingueva non soltanto per la dedizione alla divisa ma anche per la voglia di raccontarla, di analizzarla. Per diversi anni si dedicò a una sorta di autobiografia in cui raccogliere le sue esperienze, ma col tempo quell’idea si trasformò in un vero e proprio romanzo che è stato pubblicato postumo . E quel romanzo, Il sangue non sbaglia , a breve diventerà un film tv targato Taodue, la cui sceneggiatura è affidata a Daniele Cesarano. Il protagonista del romanzo è l’ispettore Giovanni Galasso , un investigatore di mezza età che rispecchia moltissimo l’autore, sia per i buoni rapporti che mantiene con colleghi e sottoposti che per la passione che mette nel proprio lavoro. Il caso che Galasso deve affrontare è l’omicidio di una benefattrice, l’aristocratica Anna De Caprariis che, nonostante fosse amata e benvoluta da tutti e senza l’ombra di un nemico, viene strangolata in casa sua. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...