Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2021 | Economia

Il Salone del Mobile di Milano lancia il guanto di sfida alla pandemia

L’evento che conta 2.500 espositori e quasi 400mila visitatori crea la formula per cercare di convivere con la pandemia.

L’associazione italiana di categoria FederlegnoArredo che organizza il salone del Mobile ha annunciato che si farà nelle date previste, dal 5 al 10 settembre all’interno di Fiera Milano. 

Dopo le polemiche, le tensioni e gli strappi interni, la manifestazione è stata confermata, in una “veste inedita”, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende. Saranno dunque esposti prodotti realizzati non prima degli ultimi 18 mesi, consentendo quindi una riduzione degli investimenti necessari all’allestimento e liberando spazi a un maggior numero di imprese interessate a presentarsi.

Molti dettagli restano ancora da chiarire, sia riguardo la partecipazione delle aziende, sia riguardo l’integrazione tra l’evento all’interno del polo fieristico di Rho e le presentazioni che molti marchi intendono organizzare in città, all’interno degli showroom, che col Fuori Salone fanno da cornice mondana all’evento espositivo dedicato agli operatori.

Resta infine da capire quanti visitatori potranno arrivare e da quali Paesi, nell’incertezza generale che ancora si lega allo sviluppo della pandemia. 

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...