Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Innovazione

Il salva-Sallusti muore in Senato, ddl da rifare

Niente da fare per il ddl diffamazione, la cui travagliata esistenza ha subito un colpo letale quest’oggi, quando il Senato ha bocciato l’articolo 1 della legge, ribattezzata ‘salva Sallusti’, che avrebbe dovuto eliminare la possibilità per i giornalisti di essere puniti con il carcere. Due settimane fa, lo stesso Senato aveva votato a favore di un emendamento , proposto dalla Lega Nord, che distingueva tra le pene riservate ai direttori responsabili e ai giornalisti autori degli articoli per il reato di diffamazione, evitando ai primi la prigione. Con il parere negativo all’articolo 1, che conteneva le norme più significative della nuova legge, il ddl va ripensato da capo. Tutto da rifare, dunque. Sallusti, intanto, ha ricevuto l’ordine d’arresto ai domiciliari.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...