Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Innovazione

Il selfie migliora grazie all’algoritmo

La selfie-mania dilaga. Instagram, Facebook, Google+: nessuna piattaforma è immune alla nuova moda. Ma non sempre il selfie rende bene o viene come vorremmo. Secondo alcune ricerche il selfie perfetto non è più impossibile grazie a un algoritmo . Un software è in grado di identificare gli elementi che possono rendere più o meno l’immagine popolare. “Per creare un buon selfie, individuare la situazione giusta, l’ammiccamento più fashion, la cornice ideale” : il software promette di semplificare questa ricerca. La funzione poi ridimensiona o migliora l’immagine. Ad averlo pensato è Aditya Khosla, dottorando di ricerca al Mit Computer Science and Artificial Lab di Cambridge. Khosla spiega il segreto “ noi però abbiamo potuto appurare che c’è una ragionevole quantità di segnali nella stessa immagine che consentono di prevedere la sua popolarità” . Il suo studio, What Makes an Image Popular , ha a nalizzato 2,3 milioni di fotografie postate su vari siti e nei social e con i dati ricavati ha sviluppato un software in grado di prevedere le visualizzazioni, che potrà ricevere quella immagine. I parametri su cui si basa il programma sono i colori , il gradiente , la trama senza dimenticare l’ oggetto raffigurato.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...