Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Innovazione

Il selfie migliora grazie all’algoritmo

La selfie-mania dilaga. Instagram, Facebook, Google+: nessuna piattaforma è immune alla nuova moda. Ma non sempre il selfie rende bene o viene come vorremmo. Secondo alcune ricerche il selfie perfetto non è più impossibile grazie a un algoritmo . Un software è in grado di identificare gli elementi che possono rendere più o meno l’immagine popolare. “Per creare un buon selfie, individuare la situazione giusta, l’ammiccamento più fashion, la cornice ideale” : il software promette di semplificare questa ricerca. La funzione poi ridimensiona o migliora l’immagine. Ad averlo pensato è Aditya Khosla, dottorando di ricerca al Mit Computer Science and Artificial Lab di Cambridge. Khosla spiega il segreto “ noi però abbiamo potuto appurare che c’è una ragionevole quantità di segnali nella stessa immagine che consentono di prevedere la sua popolarità” . Il suo studio, What Makes an Image Popular , ha a nalizzato 2,3 milioni di fotografie postate su vari siti e nei social e con i dati ricavati ha sviluppato un software in grado di prevedere le visualizzazioni, che potrà ricevere quella immagine. I parametri su cui si basa il programma sono i colori , il gradiente , la trama senza dimenticare l’ oggetto raffigurato.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...