Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Economia

Il Senato porta Telecom Italia all’Opa

Il Senato italiano ha approvato la mozione che modifica la normativa sull’offerta pubblica d’acquisto di una società quotata in Borsa , aggiungendo alla soglia fissa del 30% per le offerte obbligatorie “una seconda soglia legata all’accertata situazione di controllo di fatto”. La decisione potrebbe influire sull’operazione di acquisto d’azione Telecom da parte di Telefonica . La compagnia spagnola sta per acquisire il 22,4% di Telco, holding che controlla il gruppo tlc italiano: così facendo arriverebbe al 66% delle azioni, senza aumentare i suoi diritti di voto ma avendo un’enorme influenza sulla società. La sensazione è che la politica voglia in qualche modo prevenire (o rendere più complicato) il passaggio di Telecom Italia a Telefonica, obbligando gli iberici all’Opa, processo che renderebbe più difficile l’acquisizione. Il ministero del Tesoro, però, ritiene la modifica apportata dal Senato si scontri con l’autorità della Consob, che vigila sulle operazioni di Borsa, oltre a basarsi sul concetto poco oggettivo del ‘controllo di fatto’ di una società.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...