Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2014 | Economia

Il silicio artificiale possibile rivoluzione

Potrebbe essere una nuova rivoluzione nell’elettronica la creazione del silicio artificiale. Nonostante il silicio sia il materiale più diffuso sulla Terra, le sue caratteristiche imponevano dei limiti allo sviluppo dell’elettronica. La nuova forma ottenuta in laboratorio ne  trasforma le proprietà , tanto da aprire la strada ad una rivoluzione tecnologica. Descritto sulla rivista Nature Materials, il nuovo silicio e’ stato sintetizzato dal gruppo coordinato da Timothy Strobel, dell’Istituto Carnegie a Washington. Le possibili applicazioni potrebbero essere molteplici:  da celle solari e illuminazione più efficienti, fino a computer più veloci di quelli attuali . Modificando in laboratorio la forma geometrica secondo la quale si dispongono gli atomi di silicio, i ricercatori sono riusciti a superare i limiti di questo materiale indispensabile all’elettronica. Si tratta di una nuova forma del silicio – così come il carbonio può disporsi in modi diversi e formare grafite, diamanti o grafene – realizzata usando altissime pressioni. In questo modo i ricercatori hanno disposto il silicio in reticoli simili alle celle delle api, trasformando in questo modo alcune proprietà del materiale. Questa nuova forma potrebbe rispondere pienamente a quelle che sono le esigenze della produzione elettronica e permettere un nuovo salto tecnologico in molti settori , da celle solari molto più efficienti e Led più potenti fino a computer superveloci.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...