Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Innovazione

Il sistema operativo è sempre e solo Android

Per una volta il dato italiano è perfettamente in linea con la media mondiale. Almeno per quanto riguarda il mercato degli  smartphone per sistema operativo , il nostro Paese, più o meno, è in linea con i numeri che provengono dal resto d’Europa e del mondo.Dalle ultime stime di Kantar Worldpanel Comtech , sul primo trimestre 2013, si nota subito la crescita costante di Android e quella di Windows. iOs perde ancora qualche punto percentuale, mentre continuano a registrare cali piuttosto consistenti BlackBerry e Symbian. Nel caso italiano, il mercato smartphone, a marzo 2013, ha visto Android dominare con il 62,5% (+14,1% sullo stesso periodo del 2012), seguito da Apple al secondo posto, con il 19,9% (-2,7%), quindi Windows che sale al terzo posto, con il 10,9% (+5%), e Symbian e BlackBerry a chiudere, rispettivamente con il 3,5% (-14,2%) e 2,5% (-1,2%). Lo studio è relativo a 12 mercati chiave a livello mondiale , tra cui Italia, Usa, Cina, Australia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Giappone. Quest’ultimo Paese rappresenta l’unico caso in cui Android è arrivato secondo, con il 45,8%, superato dai device iOs di Apple, che qui dominano con il 49,2%.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...