Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Attualità

IL SITO DELLA SETTIMANA – di Katharina von Bruchhausen

LA LETTERATURA ITALIANA VIAGGIA IN RETE Se siete degli appassionati della letteratura italiana, il sito www.italialibri.net fa per voi. Italialibri.net nasce con l’obiettivo di “promuovere la letteratura, la lingua e la cultura italiana nel mondo” e si presenta come “rivista mensile di libri italiani, biografie di autori e recensioni di opere della letteratura italiana antica e contemporanea”. Una volta superata la difficoltà di navigazione (causa grafica molto essenziale e annunci adv di google sparsi un po’ dovunque), si possono trovare contenuti interessanti. Italialibri.net è diviso in varie sezioni, tra cui Narrativa, Saggistica, Poesia, Arte, Interviste e Dossier. E’ disponibile inoltre un database di tutte le opere di letteratura italiana, diviso per ‘titolo’ e ‘autore’. Entrambi sono classificati in ordine alfabetico e a ogni voce è associata una scheda dettagliata con i dati del libro, dell’editore, dell’autore e un breve riassunto della trama. Un’altra sezione è dedicata alle ‘novità in libreria’: qui si possono trovare tutte le news del mondo letterario divise per settore.  

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...