Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2006 | Attualità

IL SITO DELLA SETTIMANA di Katharina von Bruchhausen

Il web sulle piste da sci Manca poco all’inaugurazione della stagione sciistica 2006 e, considerando le temperature, promette bene. In Italia ci sono migliaia di impianti sciistici, adatti a tutti i tipi di gusti e capacità. Una guida valida al panorama sciistico italiano è il network www.dovesciare.it , collegato anche a www.pistefamose.it , portale dedicato alle recensioni delle piste più belle e famose delle Alpi e www.snowtelevision.it con video delle montagne italiane. DoveSciare nasce nel 1999 “da un’idea dell’allora giovanissimo Andrea Greco – si legge sul sito – Oggi DoveSciare è una importantissima realtà nel panorama dei portali sul turismo invernale con percentuali di crescita a tre cifre”. Secondo gli editori del sito, DoveSciare ha registrato nella scorsa stagione sulla sola versione in italiano punte di 18.000 visite giornaliere con una media superiore alla 10.000 pagine viste giornaliere. Dovesciare.it si presenta con una grafica pulita e molto funzionale. Il sito contiene varie sezioni, con informazioni sulle località sciistiche, il meteo con bollettino neve, le cartine e le news. Chi non ha ancora deciso dove andare può trovare anche delle offerte di viaggio delle varie località

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...