Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2007 | Economia

Il Sole 24 Ore pronto per la Borsa

Debutteranno il prossimo 6 dicembre le negoziazioni a Piazza Affari del gruppo editoriale Il Sole 24 Ore. L’Ops si concluderà il 30 novembre. E’ stata fissata una forchetta di prezzo compresa tra un minimo di 5,75 e un massimo di 7 euro per azione. I proventi dell’Ipo , che dovrebbero rientrare in una forchetta di prezzo compresa tra i 232 e i 282 milioni di euro, saranno utilizzati per lo sviluppare del gruppo attraverso acquisizioni , soprattutto nel mondo professionale. “Abbiamo 2 o 3 target chiarissimi, con uno di questi abbiamo già sviluppato contatti” ha detto il presidente Giancarlo Cerutti. L’amministratore delegato Claudio Calabi ha detto che “una parte importante del ricavato dell’Ipo sarò dedicata allo sviluppo nel mondo professionale”. Le acquisizioni riguarderanno “non solo in Italia: guardiamo target nel sud e sudest Europa, in particolare in Turchia “. Sugli sviluppi futuri, Cerutti ha detto che ci sarà ” un’attenzione ai supplementi, alle nuove edizioni e alla free press “. Il quotidiano pomeridiano gratuito del gruppo 24 Minuti potrebbe avere nuove edizioni: “Milano e Roma sono soltanto l’inizio” ha sottolineato Cerutti. Niente tv invece nel futuro del Sole: il gruppo intende proporsi come “interlocutore per chi ha bisogno di contenuti” dice Calabi.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...