Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Attualità

Il successo dei video di YouTube sul web toglie pubblico alla televisione

Harris Interactive ha rilevato il 42% degli internauti adulti statunitensi ha guardato almeno una volta un video su YouTube e che il 14% lo fa con frequenza. Il 32% dei frequentatori assidui del sito di video prodotti dagli utenti afferma di passare meno tempo davanti alla televisione da quando si dedica a questa nuova piattaforma. Il 66% afferma di aver ridotto altre attività per trascorrere tempo su YouTube, il 20% manda meno email e si dedica di meno alle attività di social network su internet, il 19% si occupa meno di lavoro, il 15% gioca meno ai videogiochi, il 12% guarda meno dvd e il 12% addirittura si dedica meno alla famiglia e agli amici. Il successo indiscusso della piattaforma è però prontamente messo in dubbio dagli utenti qualora venisse considerato materiale utile per la comunicazione pubblicitaria: il 73% degli utenti assidui ha affermato che ridurrebbe il tempo che trascorre sul sito se a ogni video pubblicato ne fosse collegato uno dedicato all’informazione pubblicitaria. Il sondaggio è stato condotto su un campione di 2.309 statunitensi di più di 18 anni, 363 dei quali frequenti visitatori di YouTube.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...