Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2025 | Ambiente, Attualità

Il Sud Italia pronto alla svolta ciclabile

Nuove opportunità per investire in infrastrutture per le bici e diventare punto di riferimento per il cicloturismo

Il Progetto ComuniCiclabili e la Spinta per il Meridione
FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha dato il via alla prima fase del progetto ComuniCiclabili, che valuta e certifica l’impegno dei territori nella promozione della ciclabilità. Durante la cerimonia del 31 gennaio 2025 sono state assegnate 24 bandiere gialle a Comuni che si sono distinti per le loro politiche bike-friendly. L’evento ha incluso anche un momento formativo dedicato alle recenti modifiche del Codice della Strada e ai benefici del modello “Città 30”.

FIAB punta ora sul Sud Italia, dove le differenze con il Nord sono ancora evidenti, ma dove c’è un grande potenziale di crescita. “Non si tratta solo di mobilità, ma anche di qualità della vita, sviluppo turistico e contrasto alla desertificazione economica e demografica”, spiega Alessandro Tursi, Presidente di FIAB. Le infrastrutture ciclabili richiedono investimenti contenuti rispetto ad altre opere pubbliche e possono offrire enormi vantaggi economici.

Nuovi Comuni Bike-Friendly e Opportunità di Investimento
L’iniziativa ComuniCiclabili ha coinvolto quasi 180 Comuni nel 2024, e il 2025 si preannuncia ricco di sfide e novità. Tra le città premiate, Aosta ha ottenuto 4 bikesmile, mentre Mondolfo (PU) e Ascoli Piceno hanno raggiunto quota tre. Una menzione speciale va a Rocca San Giovanni (CH), che entra nel network con 4 bikesmile grazie alla Via Verde dei Trabocchi.
Altri 20 Comuni hanno rinnovato il loro impegno, tra cui Locorotondo (BA), Ostuni (BR), Francavilla al Mare (CH) e Vaglio Basilicata (PZ). Questi esempi dimostrano che anche il Sud sta facendo passi avanti, spinto dall’idea che la mobilità sostenibile possa generare benefici economici concreti.

Il Sud Italia e il Cicloturismo: Una Risorsa da Sfruttare
Il progetto ComuniCiclabili evidenzia ancora un divario tra Nord e Sud, con la fascia orientale più avanzata. Tuttavia, le amministrazioni del Sud hanno un’opportunità unica: le infrastrutture ciclabili sono economicamente accessibili e le biciclette elettriche hanno risolto il problema dei dislivelli. Il cicloturismo è in crescita esponenziale e rappresenta una leva economica strategica.
“La crescita del turismo in bicicletta è impressionante e rappresenta un motore economico che nessun territorio può permettersi di ignorare”, continua Tursi. Investire in percorsi ciclabili significa valorizzare il territorio, attrarre turisti e creare nuove opportunità di sviluppo.

Come Diventare un Comune Ciclabile?
FIAB assegna ai territori un punteggio da 1 a 5 bikesmile, basato su parametri come cicloturismo, mobilità urbana e governance. Il riconoscimento non è solo simbolico, ma fornisce ai Comuni strumenti concreti per migliorare. Le amministrazioni hanno ancora tempo fino al 15 febbraio per aderire, con nuovi appuntamenti previsti a marzo e giugno. Il messaggio è chiaro: investire nella mobilità ciclabile è una scelta vincente per il futuro del Sud Italia.

di Daniela Faggion

bike-danfador

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...